Leggende della Lapponia
Editore: Franco Muzzio Editore
Collana:
Le storie del popolo lappone sono immerse in un clima poetico e mitologico, con temi che spaziano dall’Aurora Boreale al Sole e agli spiriti sciamanici. I racconti sono caratterizzati da una delicatezza straordinaria e riflettono la profonda connessione con la natura e le stagioni della regione artica.
Il prezzo originale era: 14,50 €.6,90 €Il prezzo attuale è: 6,90 €.
1 disponibili
Descrizione
“Hai mai sentito i lamenti del mare? O come cantano i ghiacci? Non li hai mai sentiti ma cantano, sai, cantano. Talvolta anche nelle tenebre della notte nordica. Ma non a tutti è dato di udire…”. In questo clima poetico sono immerse le storie del popolo lappone, abitante di un territorio situato per la maggior parte oltre il Circolo polare artico e soggetto alle autorità norvegesi, svedesi, finlandesi e russe. Le favole, i miti, le leggende del loro immaginario spaziano dai temi dell’Aurora Boreale e del Grande Vecchio, nume tutelare dell’ordine e della pace sulla Terra, a quelli della renna, l’animale cardine della “cultura lappone”, o di antiche dinività come il Sole e i suoi figli, che non disdegnano di vivere come e insieme ai comuni mortali, o delle credenze relative agli spiriti malefici (dèmoni) o benefici (sciamani). Il riferimento al flusso delle stagioni, caratterizzate dalla lunga notte polare e dalla brevissima estate, è una costante di ogni racconto e ammanta tutto di una straordinaria delicatezza, qualità di questo popolo non violento.





