Domitilla, una giovane donna segnata da una profonda solitudine e dall’anoressia, stringe un legame intenso con Lucia, un’avvocatessa quarantenne che diventa per lei una figura materna. Attraverso il suo diario, Lucia scopre il dolore di Domitilla e si immerge nel mistero della sua famiglia e della enigmatica Villa Rosa sul lago di Locarno.
Per Fortuna c’erano i pinoli
Editore: Newton Compton Editori
Collana:
Il prezzo originale era: 12,00 €.3,90 €Il prezzo attuale è: 3,90 €.
1 disponibili
Descrizione
Domitilla ha ventiquattro anni e una bellezza malinconica e sfuggente. Vive a Roma con la sua famiglia, ha pochi amici e frequenta raramente i giovani della sua età. Ma un giorno conosce Lucia, brillante avvocato quarantenne, e così proprio perché potrebbe essere sua madre, Domitilla, che sembra aver perso la speranza di provare gioia o felicità si apre a quella donna dai modi gentili e accoglienti. Malgrado la differenza d’età, tra le due nasce una curiosità reciproca. Cominciano a parlare e a confidarsi proprio come due vecchie amiche. Domitilla è riservata ma bisognosa di affetto e in Lucia trova comprensione e premure materne. Piano piano le fa capire di avere una storia dolorosa nascosta dentro di sé. Le manca il coraggio di raccontargliela però, e così le consegna un vecchio diario. Lucia legge pagina dopo pagina il racconto dello strazio, della incapacità di uscire dal tunnel dell’anoressia della sua giovane amica e ne rimane turbata. Si è affezionata a Domitilla come fosse sua figlia e si sente ancora più coinvolta nella sua vita. Così cerca di saperne di più sulla sua famiglia e sulla misteriosa Villa Rosa affacciata sul lago di Locarno.
Dettagli
Autore: Margherita de Bac
Editore: Newton Compton Editori
Collana:
Anno edizione: 2014
Pagine: 254
Stato: Nuovo di giacenza
Misure: 22,5x15x2,5cm





